Ultima modifica 3 Marzo 2025
Abbiamo visto in anteprima il film d’animazione Elfinks – Missione Gadget che in modo divertente ci mostra come l’essere diversi non sia un aspetto negativo.
Questo è un tema che viene usato spesso nei cartoni o nei libri, vi abbiamo raccontato recentemente di Rumple Buttercup, ma in questo caso, ci mostra come il non omologarci alla massa non deve farci isolare, ma può renderci migliore e ora ne capirete il perché…
Anche se, per vederlo con i vostri occhi dovrete aspettare il 13 marzo al cinema grazie a Plaion Pictures
Elfinks – Missione Gadget
Ci troviamo in Germania, per la precisione a Cologna, dove in una moderna città di oggi le antiche leggende prendono vita.
Ecco allora che fin dalle prime scene, scopriamo i personaggi di questa avventura: gli Elfkins, ossia dei piccoli gnomi, che nell’ombra, aiutano gli umani nei loro lavori.
La protagonista si chiama Elfi, una giovane Elfkins un pò fuori dalle righe che desidera vivere delle avventure e stare in libertà.
Per questa sua indole sarà spesso in contrapposizione con le tradizioni del suo clan.
Ma torniamo alla scena iniziale del film…
Il clan di Elfie è pronto per mettersi al lavoro, aiutare una sarta a completare un vestito da sposa, purtroppo vengono interrotti ancora prima di cominciare da alcuni rumori provenienti dal negozio di elettronica vicino.
E sarà proprio in quel momento che la vita della nostra piccola Elfie cambierà, quando incontrerà Bo un giovane Elfkin di un altro clan.
A differenza del clan di Elfi quello di Bo, non aiuta gli umani ma pensa solo a divertirsi, rubando cibo e gadget tecnologici.
Elfi e Bo sono due emarginati dei loro clan, Elfi è troppo avventurosa ed è sempre in contrasto con il volere degli anziani, mentre Bo è taciturno e ama la pittura e gli umani, cosa che è ritenuta assurda da parte della sua famiglia.
Ai loro problemi personali, si devono aggiungere anche la poliziotta Lansky e il suo gatto Polipette che inizieranno dargli la caccia.
Elfi e Bo avranno il compito di salvare i loro clan e soprattutto di farli riappacificare.
Ne saranno in grado?
Un film divertente dai buoni sentimenti
Nel film vediamo la netta contrapposizione di due clan, quelli di Elfi basato su tradizioni millenarie e poi quello di Bo, che invece ama la tecnologia e lo mostra anche nell’outfit e nei vari gadget.
Il film è molto divertente non mancano le risate dei bambini e qualche scena in cui da genitore ho pensato che schifo.
Come ad esempio, quando i due amici per soddisfare il desiderio di una bambina di avere un cucciolo, le recapitano in casa un topolino che era appena uscito da un bidone della pattumiera.
Ho pensato che schifo, ma come si fa!
Mentre le mie figlie hanno semplicemente visto un topolino super carino da coccolare.
Questo film d’animazione parla dell’essere accettati, come dicevo all’inizio.
Entrambi i protagonisti hanno un indole molto diversa dai componenti del loro clan che però non è un elemento negativo, ma anzi un valore aggiunto alla comunità.
Il lavoro di squadra è fondamentale se si vuole raggiungere l’obiettivo e questo film lo mostra molto bene, da soli non sarebbero mai riusciti nel loro intento.
Inoltre, questi piccoli gnomi dai cappelli a punta sono una comunità che si muove unita e non lascia mai nessuno indietro.
Ma questo non è l’unico aspetto trattato nel divertente film che abbiamo visto in anteprima.
Viene mostrato anche come a volte tendiamo a non ascoltare quello che i più piccoli hanno da dire, pensando di sapere tutto meglio di loro.
I piccoli Elfiks ci insegneranno che anche loro possono dare una mano e che devono avere voce delle decisioni o per lo meno, devono essere ascoltati.
Ho apprezzato anche l’opposizione tra tradizione e tecnologia – innovazione e come hanno mostreranno Elfie e Bo, queste due cose possono benissimo convivere.
Piccola curiosità, questo è il secondo film che vede protagonisti questi gnomi dai cappelli a punta, il primo si chiama Elfkins – Missione Best Bakery (2019)
Per concludere, il film è molto piacevole adatto ai bambini più piccoli come a quelli più grandi per passare un pomeriggio o una sera in famiglia davanti al grande schermo.
Ora, come mi ha detto la mia piccola alla fine del film, non ci resta che andare sulla Torre della Cattedrale di Colonia e vedere se vivono ancora li, gli Elfkins.
Al cinema dal 13 febbraio
Voto 6/7
#SPAVENTOMETRO 0
Nessuna scena paurosa. Adatto dai 3 anni
Dati tecnici:
Elfkins – Missione Gadget
di Ute Von Munchow-Pohl
2024, Plaion Pictures
durata 1 h e 16 min
Animazione per famiglie