Per la prima volta abbiamo partecipato alla fiera Fa’ la cosa giusta e siamo rimasti piacevolmente colpiti dall’organizzazione.
Volontari cordiali e sempre pronti ad aiutarti.
Pulizia dei luoghi e delle toilette, quest’ultime suddivise tra pubblico ed espositori.
Gli espositori di Fà la cosa giusta possono essere suddivisi in macro gruppi :
- Sfide. La scuola di tutti
- Cultura e partecipazione
- Cura e Benessere
- Saperi e Sapori
- Viaggio e Grandi cammini
Per quanto riguarda gli organizzatori la casa editrice Terre di Mezzo è al primo posto.
Questa fiera è nata proprio nel 2004 da un progetto della casa editrice che ha come scopo fondamentale quello di promuovere “buone pratiche” sul territorio nazionale.
La promozione di consumo e produzione più rispettoso dell’ambiente e la valorizzazione delle eccellenze locali e nazionali.
Gli stand che a noi hanno colpito maggiormente sono stati :
La casa editrice Terre di mezzo presente con numerosissimi libri per bambini, ragazzi e adulti attraverso la presenza di una fornitissima sezione di guide per cammini.
Tutti i libri acquistabili in loco con offerte particolari per la fiera.
Lo stand Edugamers con la presenza di due psicologhe che hanno permesso ai bambini di poter giocare con i videogiochi in modo consapevole e funzionale.
Durante la sessione di gioco dei bambini ci hanno illustrato tutte le potenzialità dell’utilizzo di questo strumento tecnologico che tanto fa discutere il mondo degli adulti.
Proprio grazie a loro abbiamo potuto scoprire e provare tutti e 4 un gioco per la Nintendo switch che a breve vi farò conoscere (rimanete sintonizzati sulla pagina).
Attraverso la Fondazione IBVA presente in fiera, abbiamo partecipato ad uno show cooking sullo spreco del pane e alla panificazione collettiva.
Questa fondazione è un luogo di solidarietà nel cuore di Milano ed è inoltre uno spazio interculturale.
Tutto ciò è rivolto all’aiuto quotidiano del bisognoso attraverso la donazione di cibo, di cultura, di dignità e di bellezza.
I progetti che portano avanti quotidianamente:
- solidando (la spesa sociale a Milano)
- italiano per tutti (scuola d’italiano, cittadinanza e cultura)
- spazio allenamente (culture diverse per studiare insieme)
- abitare solidale (una casa per l’inclusione sociale)
- fare centro (la segreteria sociale per chiedere aiuto e sostegno)
Grazie a Il tarlo abbiamo giocato con i giochi di legno, quelli di una volta dimenticati oramai da tutti.
Ne ha fatto da padrone la trottola sempre al centro di qualsiasi gioco, attività proposta.
Questa associazione è nata nel 2012 e si basa sulla cultura del fare, sull’importanza dell’inventare con la mente e del creare attraverso l’utilizzo delle mani.
In questo modo si ha la possibilità di condividere, sperimentare e crescere tutti insieme attraverso il gioco.
Fà la cosa giusta è una fiera che ci è piaciuta e che vi consiglio di non perdervi l’anno prossimo!