Oggi, vorrei parlarvi di quello che comunemente possiamo chiamare: mal di pancia da scuola e come l’arteterapia possa aiutare.

In arteterapia sto seguendo dei bambini con problemi legati all’ansia e alla stima personale, temi ricorrenti in questo periodo storico, in cui ai bambini viene spesso richiesta una certa abilità e performance in ambiti come la scuola, lo sport, la musica…

A mio parere, talvolta queste richieste sono eccessive.


Ma cosa si può fare per aiutare bambini con il “mal di pancia da scuola” o con ansia da prestazione?

Nello specifico della mia attività di arteterapia, mi appoggio sempre al metodo “FORTE”, un metodo nato per andare alla scoperta delle proprie risorse. Chiedo ai bambini di riconoscersi in risorse universali come la gentilezza, la bontà, l’intelligenza e la sensibilità. Individuate le risorse più caratteristiche della loro personalità, iniziamo ad approfondirle disegnando episodi significativi e rivelatori di quelle risorse.

Per esempio, propongo loro di pensare a un episodio in cui si sono scoperti gentili, intelligenti o coraggiosi. Disegniamo questi momenti rivelatori, eventi che hanno permesso di capire di essere persone straordinarie. Il disegno ha un’infinita capacità comunicativa con la parte profonda dell’essere umano, e potremmo dire che ha anche una capacità guaritrice. Creando, si può pensare, ricostruire e correggere.

Poco a poco, il bambino inizia ad accorgersi di possedere risorse meravigliose. Come in un effetto a catena virtuoso, comincia a vedersi come una persona di talento, riscoprendosi nella realtà in cui vive.

Questa è una delle esperienze più belle che esistano: una trasformazione radicale, dal senso di svalutazione iniziale alla scoperta e valorizzazione delle proprie risorse.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here