Ultima modifica 17 Febbraio 2025

Rumple Buttercup è un libro bellissimo, scritto e illustrato da Matthew Gray Gubler, pubblicato in Italia da Uovonero e vincitore del premio Strega ragazze e ragazzi nel 2024 come libro d’esordio.

Premesso che il libro non mi è piaciuto perché adoro Matthew Gray Gubler, era il mio profiler preferito in Criminal Minds, ma perché in modo molto semplice e quasi tenero riesce a trattare dei temi importanti come le nostre fragilità e l’accettazione.

Per Sofia e sono d’accordo con lei, ognuno di noi potrebbe essere Rumple Buttercup; tanto da spingerla a dire:

“Mamma, Rumple non deve aver paura di essere quello che è, perché lui è bello così!”

Ecco, dopo averle sentito pronunciare queste parole, mentre leggevamo la storia posso dire, che con le mie figlie sto facendo un buon lavoro, spero di non rovinarlo con il periodo adolescenziale.

Rumple Buttercup

La storia di Rumple Buttercup

Rumple Buttercup ha 5 denti sbilenchi, 3 ciuffi di capelli, la pelle verde e il suo piede sinistro è leggermente più grande. Insomma, è strano.
Vive sotto terra in un tombino vicino a un cestino della pattumiera, dove nessuno lo può vedere.
Lui vorrebbe uscire e vedere il mondo ma è sicuro che se gli altri lo vedessero, scapperebbero dalla paura o peggio ancora potrebbero tirargli dei sassi addosso.
Capite, quanto il nostro amico verde abbia paura di uscire!
Purtroppo, come avrete capito, non ha amici le sue lunghe chiacchierate le fa con il suo amico immaginario Mr Candy Corn Carl, ma lui non è molto loquace.
Ogni tanto però Rumple Buttercup riesce a uscire dal suo nascondiglio e stare in mezzo alla gente, perché ha un travestimento perfetto!
E che travestimento, aggiungerei io; una buccia di banana sulla testa e mimetizzarsi con il cestino dell’immondizia, così nessuno si può accorgere di lui.
Ma il suo giorno preferito, quello della Parata annuale delle frittelle allo zucchero filato Pigia Pigiama, succede qualcosa di imprevisto e inaspettato…
Qui, il nostro “strano” protagonista scoprirà cosa vuol dire il senso di appartenenza, d’amicizia ma soprattutto l’essere unici!

Insomma, avete capito è:

una storia di banane, appartenenza ed essere sé stessi

Rumple Buttercup: per vedere le nostre fragilità come punti di forza

Rumple Buttercup

Rumple Buttercup è un inno alla diversità, al fare delle nostre fragilità i nostri punti di forza, così da non nasconderle ma metterle in mostra.
Questo libro è veramente attuale se pensiamo alla società in cui viviamo, dove anche gli adulti sono completamente dipendenti dai social network e utilizzano filtri di bellezza per cambiare il loro aspetto, solo per sentirsi belli e apprezzati dagli altri.
Su questo argomento potremmo aprire una parentesi lunghissima ma magari in altra sede…

Tornando invece al protagonista di questo delicato e divertente albo, ci invita, grazie anche alla sua presa di coscienza, a esaltare quello che ci rende diversi dagli altri e ci caratterizza.

“Be’ guarda me allora!” rispose il ragazzo. “Ho delle guance molto grandi, i denti ricoperti di metallo, e ho tutto il corpo ricoperto di lentiggini”.

Ognuno di noi è diverso e questo ci rende unici e speciali!

Per quanto riguarda le immagini di questo albo, le trovo perfettamente “strane” per raccontare quello che è lo spirito del libro e i più piccoli le trovano molto divertenti.
Inoltre, sono piene di piccoli dettagli e commenti molto divertenti che catturano l’attenzione del lettore.

Una storia delicata e profonda, raccontata con una naturalezza e leggerezza dove ognuno di noi per qualche motivo ci si può ritrovare!

Rumple Buttercup

Consigliato dai 6 anni

Se volete acquistarlo lo potete trovare nelle librerie o sul sito di Uovonero.

Autore e illustratore: Matthew Gray Gubler
Edizioni: Uovonero
Anno: 2023
Pagine: 132
Costo: € 17,50

PREMIO STREGA RAGAZZI E RAGAZZE VINCITORE EDIZIONE 2024 – LIBRO D’ESORDIO

Classe 1985 nata e cresciuta a Milano, meglio Cormano. Sono laureata in scienze sociali applicate ma nella vita ho fatto un pò di tutto. Da febbraio 2017 ho lasciato il nord per trasferirmi a Catania con la famiglia, rientro nella City a settembre 2024 per godermi a pieno tutti gli eventi che questa città ha da offrire! Sono mamma di due piccole pesti che adoro, anche quando mi fanno impazzire. Dal 2020 ho iniziato a lavorare come content writer/copywriter e successivamente ho preso la qualifica con Meta in Social Media Marketing. Amo viaggiare, la lettura, il cinema, le serie tv, i giochi di società ed il baseball/softball.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here