Storie di Draghi – Dragon Tale, scritto e illustrato da Carla Negrini per Pensiero Creativo Edizioni, è un libro multilingua che permette ai bambini di leggere anche in inglese.
Questa scelta mi è sembrata davvero interessante, un modo per invogliare o educare i più piccoli alla lettura e all’ascolto di una seconda lingua, in questo caso, l’inglese con delle storie fantasy.
Storie di Draghi che hanno come tema l’inclusività e il superamento degli stereotipi
Il libro è composto da due storie, dove in ogni pagina è presente il racconto sia in italiano che subito dopo in inglese.
La prima storia si intitola Il “Drago senza coda” e vede come protagonista un piccolo draghetto azzurro, nato purtroppo senza la coda.
Questa sua caratteristica viene derisa da tutti e di conseguenza allontanato.
Fino a quando, un gigante affamato non catturerà tutti i draghi e sapete come? Proprio prendendogli per la coda!
Toccherà così al drago senza coda andare a salvarli!
La seconda storia, invece, si intitola “Amor di Drago” e qui viene raccontato l’amore proibito tra due draghi dello stesso colore.
Una legge del regno vieta questo amore perché dalla loro unione, potrebbe nascere un terribile mostro.
La loro vita cambierà per sempre quando troveranno un uovo di drago abbandonato e mostreranno al mondo che la legge suprema non è fatto vera!
Nella loro semplicità il messaggio arriva in forte e chiaro
Le storie sono molto breve e quindi perfette soprattutto per i più piccoli che stanno imparando a leggere.
inoltre, sono scritte in stampatello maiuscolo che ne facilita la lettura.
I protagonisti di questi racconti sono si dei draghi, ma potrebbero essere benissimo ognuno di noi; qui cercano di affrontare le avversità che sono legate agli stereotipi di genere e alla paura dell’essere diverso.
Nella prima storia la sua diversità così tanto derisa, diventa per lui il motivo della sua salvezza!
Le due storie che vengono raccontante hanno dei messaggi profondi per il giovane pubblico che lo legge.
Infatti, trattano l’inclusività, l’amicizia, l’amore per le differenze e soprattutto il superamento degli stereotipi.
Infondo, proprio come nelle storie raccontate ognuno di noi è diverso, basti pensare al piccolo drago blu nato senza coda, e sarà proprio questa sua peculiarità a permettergli di salvare i suoi amici.
Il valore aggiunto di questo libro è sicuramente la doppia lingua che ci ha permesso, di far leggere in italiano la piccola che è in prima elementare e approcciarsi alla seconda lingua la grande, che è in quarta elementare.
In questo modo, entrambe le sorelle hanno letto, con i loro tempi, la storia condividendo lo stesso libro.
Le illustrazioni sono molto colorate ed essendo a pagina intera catturano lo sguardo dei più piccoli
A terminare il libro, come sapete caratteristica di Pensiero creativo, ci sono tanti giochi divertenti e stimolanti come i labirinti, trova la sagoma corrispondente e trova le parole (ben 14 giochi)
Consigliato dai 5 anni
Se volete acquistarlo lo potete trovare nelle librerie o sul sito di Pensiero Creativo.
Storie di Draghi – Dragons tales
Autore e illustratore: Carla Negrini
Edizioni: Pensiero creativo
Anno: 2025, 20 febbraio
Pagine: 80
Costo: € 13,00